Per poter effettuare la richiesta online del cambio nominativo sul tuo biglietto dovrai:
1. Prima di tutto accedere con il tuo account Ticketmaster.it all'area personale.
2. Entrare nell'ordine contenente il biglietto su cui vuoi effettuare il cambio nominativo e cliccare sul servizio ""Richiedi cambio nominativo"".
3. Selezionare la casella accanto al nominativo (in caso di ""Biglietto non più disponibile"" leggi qui), inserire il nome ed il cognome riportati sul documento d'identità del nuovo intestatario del biglietto e confermare ogni nominativo cambiato. Una volta confermati i nuovi nominativi, cliccare nuovamente su "Conferma" e nella pagina successiva cliccare su ""Procedi con l'ordine"".
Se hai scelto come modalità di consegna ""Spedizione a domicilio"" potrai scegliere a quale indirizzo ricevere i tuoi biglietti. Puoi anche decidere di modificare l'indirizzo di fatturazione o aggiungere o modificare l'indirizzo di spedizione. Ti preghiamo di notare però che tutti i biglietti processati nella stessa richiesta verranno inviati ad un unico indirizzo. Una volta selezionato l'indirizzo a cui recapitare i biglietti, potrai procedere con il pagamento e inviare la richiesta.
N.B. Poiché il servizio di cambio nominativo prevede l’annullamento del vecchio biglietto e la nuova emissione del biglietto con il nominativo aggiornato, nel caso in cui avessi acquistato un biglietto tradizionale, per dare seguito alla tua richiesta, questo dovrà essere riconsegnato integro a Ticketmaster Italia. Sarà tua responsabilità e cura rispedirci il biglietto a tue spese entro tre giorni dalla richiesta di cambio nominativo (farà fede la data del timbro postale). Se non riceveremo il biglietto in questo arco di tempo non potremo procedere con la finalizzazione del servizio ed i costi del servizio ed eventuali costi annessi non verranno in nessun caso rimborsati.
Se hai acquistato un biglietto digitale, ricorda che, a seguito del cambio nominativo, verrà inibito l’accesso all'evento al biglietto originario. Sarà garantita la conservazione del posto, se prevista dalla tipologia dell’evento.