-
â ď¸ AGGIORNAMENTO: N.B. In base alle disposizioni contenute nel âDecreto Cura Italiaâ e ai sensi e per gli effetti dellâart. 88, D.L. 17/03/2020 n. 18, convertito in L. 27/2020, cosĂŹ come modificato dal D.L. n. 34 del 19/05/2020 (art. 183 comma 11) e convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020 n. 77, i biglietti relativi ad eventi che erano programmati durante il periodo di restrizione a causa dellâemergenza sanitaria Covid-19 e che sono stati annullati o riprogrammati, verranno rimborsati â ove stabilito dall'Organizzatore di ogni evento â tramite voucher. Ticketmaster si impegna ad informare appena possibile i clienti interessati da questa forma di rimborso, i quali riceveranno tutte le informazioni relative alla richiesta, ricezione e spesa del voucher su Ticketmaster.it. In ogni caso, i clienti sono sempre gentilmente invitati a tenere monitorati gli aggiornamenti relativi agli eventi o artisti anche sul sito dellâOrganizzatore dellâevento.
đ¨ Si ricorda infine che il voucher, una volta emesso, avrĂ validitĂ di 18 mesi e potrĂ essere speso solo sul sito Ticketmaster.it e unicamente per lâacquisto di eventi futuri programmati dallo stesso Organizzatore.
Se hai effettuato la procedura per richiedere il tuo voucher e lo hai ricevuto tramite e-mail, su questa pagina potrai consultare tutte le informazioni utili relative a come utilizzarlo per acquistare un nuovo biglietto. đ
In merito alle condizioni del voucher, ti ricordiamo che:
- Il voucher è utilizzabile unicamente dall'Account Ticketmaster che ha effettuato lâordine dellâevento che ha subito la cancellazione o la riprogrammazione.
- Il voucher è applicabile allâintero ordine effettuato su Ticketmaster.it e non può essere richiesto solo per alcuni biglietti. Inoltre, è necessario inviare una richiesta per ogni ORDINE effettuato e una volta richiesto il voucher non può essere annullato.
- Il valore del voucher è, come da normativa, pari al valore facciale + prevendita del biglietto o dei biglietti che costituiscono lâordine effettuato per lâevento oggetto di cancellazione o riprogrammazione.
- Il voucher può essere speso entro 18 mesi dallâemissione, come previsto dalla normativa.
In merito allâutilizzo del voucher, ti informiamo che:
- Il voucher non è un biglietto e non dĂ alcun diritto di accesso al luogo dellâevento: per poter accedere allâevento è necessario aver precedentemente convertito il voucher in un regolare titolo dâaccesso, cioè avendo acquistato uno o piĂš biglietti per lo spettacolo scelto.
- Il voucher, secondo normativa, genera un credito che può essere utilizzato unicamente acquistando eventi organizzati dallo stesso Organizzatore e in vendita su Ticketmaster.it.
Quali sono i passaggi per spendere il credito del tuo voucher? đ
- Consulta su Ticketmaster.it tutti gli eventi in vendita per cui puoi acquistare i biglietti, prestando sempre attenzione a controllare il nome dellâOrganizzatore dellâevento riportato sul tuo voucher e sulla stessa pagina dellâevento.
- Clicca sul bottone âBigliettiâ dell'evento che ti interessa, per verificare tutte le informazioni aggiornate, ovvero disponibilitĂ di posti, i settori, i prezzi, etc.
- Clicca su âDettaglio prezziâ per controllare lâimporto di prezzo facciale + prevendita. Ti ricordiamo che il voucher può essere utilizzato solo per coprire questa parte dei costi.
- In fase di pagamento ricordati di inserire il tuo codice voucher prestando attenzione alle tre lettere che precedono la parte numerica: esse identificano il singolo Organizzatore dellâevento che hai scelto e devono coincidere con quelle riportate sul tuo voucher: questo ti permette di procedere con lâacquisto avendo selezionato un evento compatibile con il tuo codice.
âźď¸ Le commissioni e una eventuale eccedenza di prezzo dovrĂ essere corrisposta tramite pagamento con carta di credito direttamente durante il processo di utilizzo del voucher.
Vuoi conoscere il valore aggiornato del tuo voucher? đ°
Contattaci qui
Vuoi sapere quali eventi dellâOrganizzatore dellâevento scritto sul tuo voucher sono attualmente in vendita?
Scopri qui tutti gli eventi in costante aggiornamento, condizione fondamentale è che siano presenti degli eventi a calendario previsti dagli Organizzatori stessi: