Come funzionano le presale?
- Le presale offrono ai fan l’opportunità di acquistare i biglietti prima del pubblico generale. Tuttavia, le presale non garantiscono l’acquisto dei biglietti.
- Le presale sono spesso comunicate dall’artista, o dalla piattaforma o partner che ha organizzato la presale stessa. In molti casi è necessario essere membro del Fanclub dell’artista, o registrarsi sulla piattaforma che organizza la presale. Ti guideranno quindi al link corretto e ti forniranno le password se necessarie.
- Per alcune presale, avrai bisogno di una password per accedere ai biglietti disponibili nella presale. Le password sono generalmente comunicate dalla piattaforma o dal partner che ha organizzato la presale.
Disponibilità di biglietti
Per alcuni eventi ci aspettiamo che la domanda superi di gran lunga la disponibilità di biglietti. I biglietti sono venduti in base all'ordine di arrivo degli acquirenti sulla pagina di vendita fino a quando vi sarà disponibilità. Se sulla pagina di vendita compare la scritta "disponibilità limitata", significa che la maggior parte dei biglietti è stata venduta. Ulteriori biglietti potrebbero tuttavia tornare disponibili sulla pagina evento successivamente.
Quali metodi di pagamento posso usare?
Per questo evento potrai utilizzare i seguenti metodi di pagamento:
- PayPal
- Carte di credito (Visa, Visa Electron, Mastercard e American Express)
- Carte della Cultura Giovani e del Merito
- Bonus Docente
Attenzione! Ti ricordiamo che, se utilizzi i Bonus Ministeriali, potrai acquistare un solo biglietto e non potrai utilizzarli per l’acquisto dei pacchetti.
Ho un voucher emesso a titolo di rimborso, posso usarlo per l'acquisto dei biglietti?
Il voucher emesso potrà essere utilizzato solamente per biglietti non appartenenti a pacchetti. Ricordiamo inoltre che il voucher, secondo normativa, può essere utilizzato unicamente acquistando eventi organizzati dallo stesso Organizzatore. Per maggiori informazioni su come usare il voucher, potrai consultare la nostra guida.
Quali sono i suggerimenti da seguire durante l’acquisto dei biglietti per eventi con alta richiesta?
Per le vendite di eventi con grande traffico di utenti è importante prepararsi al meglio per il momento dell’acquisto dei biglietti. Per un processo di acquisto fluido e per evitare errori, ti suggeriamo di assicurarti di:
- essere in orario, circa 30 minuti prima dell’inizio della vendita
- accedere al tuo account TM (se non hai un account, puoi crearne uno registrandoti qui)
- assicurarsi di riuscire ad accedere correttamente all’account qualche giorno prima della vendita
- Verifica che i dati siano riconducibili a te e corretti
- non usare una connessione VPN
- non usare più di un browser o aprire più finestre
- prenditi un momento per pensare alla tipologia e alla quantità di biglietti da acquistare prima di iniziare l’acquisto. I biglietti verranno venduti in base all'ordine di arrivo, fino a esaurimento della disponibilità
- seguire le istruzioni sul tuo schermo
- non ricaricare la pagina della coda di attesa una volta che sei entrato (dopo l’inizio della vendita)
- Leggi prima i Termini e Condizioni di Vendita
- Verificare che sia arrivata la mail di conferma ordine. Considera che per eventi con elevato numero di acquirenti le mail potrebbero tardare ad arrivare. Se entro due ore dall’acquisto non vedi la conferma nel tuo account e non ti arriva la mail di conferma ordine contattataci.
Cosa posso fare se trovo l’indicazione “attualmente non disponibile” sulla pagina di vendita?
Se trovi l’indicazione nei minuti successivi all’inizio della vendita generale, ciò significa che gli acquisti stanno continuando e che i biglietti potrebbero tornare disponibili se un processo di acquisto non avesse successo o non venisse completato. Ti invitiamo quindi ad attendere e rimanere sul nostro sito per nuove disponibilità.
Se invece i biglietti risultano esauriti dopo la fase di vendita generale, ti ricordiamo che possono ancora tornare disponibili presso i canali ufficiali, o essere rimessi in vendita in un secondo momento. Per rimanere aggiornato nel caso in cui i biglietti tornino disponibili, potrai seguire i social media dell’evento, dell’organizzatore, dell’artista o della location e iscriverti alla newsletter dei canali ufficiali.
Ti suggeriamo di monitorare il nostro sito per non rischiare di acquistare biglietti non validi per questi eventi su canali non ufficiali e di leggere questo articolo per maggiori informazioni a riguardo.
Cosa significa se vedo il messaggio “Non ci sono posti consecutivi disponibili nel settore selezionato”?
Può succedere durante le vendite con un grande numero di acquirenti, che i posti che compaiono come disponibili nel menù a tendina si trovino in realtà già nel carrello di altri acquirenti interessati all'acquisto.
Per questo motivo, appare questo messaggio di errore è infatti l'avviso automatico del sistema per segnalare agli altri utenti che i posti selezionati non sono disponibili per procedere con un tentativo di acquisto in quello specifico momento.
Se un cliente che ha selezionato dei posti non riuscisse, per un qualsiasi motivo, a completare l'ordine, quei posti verrebbero rimessi in vendita aggiornando quindi la disponibilità totale.